Digital Advertising: più trasparenza e opportunità con AlgoWifi

Digital Advertising: più trasparenza e opportunità con AlgoWifi, questa è la mission del progetto ideato da Marco Caldarazzo
📶 National Wireless Expo: Assoprovider c’è

Torna il National Wireless Expo, evento dedicato al Wireless e alla Banda Ultralarga.
APLab 4.0, “Focus Tecnico” con i partner, Torri Assoprovider e Credito d’Imposta 4.0

Ritornano gli appuntamenti online di Assoprovider: giovedì 21 è stato trasmesso in diretta streaming il webinar “APLab 4.0”
TLC, Assoprovider: «PNRR decisivo per l’eliminazione del digital divide»

L’associazione degli operatori di prossimità ha discusso nella sua tappa a Bergamo delle opportunità del PNRR
Nasce AssoTG, il primo telegiornale che racconta gli internet provider

Nasce AssoTG, iniziativa lanciata da Assoprovider che racconterà dei provider internet.
Luca batte i grandi operatori puntando sull’umanità dei servizi

Luca Procacci di InWebAdriatico racconta la sua esperienza di operatore di prossimità in Abruzzo.
[APodcast] Da Roma riparte il futuro dei Pionieri

La storia degli eventi di Assoprovider, da “Pionieri della Rete” nel 2017 ad APRO21: prosegue l’appuntamento con i podcast “Pionieri della Rete”
Assoprovider apre una sede in Sicilia nel Polo Meccatronica Valley

Inaugurata la nuova sede di Assoprovider a Termine Imerese, ex stabilimento Fiat, all’interno del Polo Meccatronica Valley.
“Così connetto le Madonie”: la storia di Davide di BluWifi

Scopriamo la storia di Davide Campisi, un operatore di prossimità siciliano che copre le Madonie, la provincia di Palermo e Messina.
Diritto d’autore, Assoprovider in audizione alla camera

Dino Bortolotto, presidente Assoprovider, in audizione alla Camera sulla tutela del diritto d’autore: “Per i Piccoli Operatori costi sarebbero insostenibili”
PNRR e TLC: 5 opportunità per gli Operatori di Prossimità

Cosa prevede il testo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per Banda Ultra-Larga, Digitalizzazione e Innovazione.
Tlc, ridotti i contributi per uso frequenze fino al 70%: obiettivo storico per i provider

delle frequenze licenziate punto-punto dal 50 al 70% grazie al recepimento della nuova direttiva europea sulle TLC
TLC, Bortolotto (Assoprovider): «PNRR bene collettivo, va difeso dalle logiche di parte»

Il 10 dicembre a Roma, al via APRO21, l’evento che Assoprovider, associazione degli operatori di prossimità, promuove per misurare il polso del mercato delle TLC in Italia, tra normative, finanziamenti e nuove tecnologie. Tutte le opportunità per i piccoli e medi provider nelle TLC. Questo è il claim di APRO21, l’evento che l’associazione che raggruppa […]
“La connettività sì ma solo con i servizi”, i consigli ai provider di Ferdinando Orza (Wifly)

Ferdinando Orza racconta la storia del provider Wifly e offre consigli ai giovani provider.
Assoprovider fa Rete con Appice per l’Internet delle Cose

Assoprovider firma un accordo con Appice, associazione che riunisce i piccoli operatori di infrastrutture di apparecchiature di comunicazione elettronica.
REGIONE UMBRIA, la battaglia di Assoprovider contro la delibera sulla legge regionale: “Danni a PA e ad operatori di comunicazione”

Continua la battaglia degli operatori di prossimità in Umbria contro la modifica sostanziale della legge regionale 31/2013
Smart Working e green tourism per ripopolare i borghi siciliani

Sbarca in Sicilia, il Van Working Tour, il viaggio dei borghi italiani di Samuel Lo Gioco.
Oskar, operatore di prossimità, che connette le aree montuose trentine

Nascono nuovi operatori di prossimità a Bolzano, intervistiamo il Ceo Oskar Clara che ci racconta la sua storia.
[PODCAST] La battaglia di Assoprovider per far rinascere i piccoli borghi

Quinto episodio del nostro podcast “battaglie della rete”
Modem Libero, Assoprovider vince al Consiglio di Stato contro Telecom

L’associazione di categoria dei provider indipendenti vince la battaglia sul Modem Libero.
A Grosseto, un provider diventato una tower company

A Grosseto, si trova un altro operatore di prossimità che ha fatto la storia di Internet in Italia. Il suo nome è Lorenzo Busatti
Van Working Tour fa tappa a Massa e scopre un operatore di prossimità “nato in spiaggia”

Van Working Tour, il viaggio Samuel Lo Gioco alla scoperta degli operatori di prossimità nei borghi italiani, fa tappa a Massa.
[PODCAST] Pionieri della Rete: la storia di chi ha fatto la storia del web in Italia

Pionieri della Rete è il nuovo podcast di Assoprovider, che racconta la storia degli Internet Service Provider Italiani
Assoprovider in viaggio alla scoperta delle potenzialità dei borghi italiani con VanWorking

Assoprovider in viaggio alla scoperta delle potenzialità dei borghi italiani con VanWorking, iniziativa di Samuel Lo Gioco.
[APodcast] La battaglia Assoprovider per liberalizzare il Wi-Fi nell’ultimo miglio

Prosegue l’appuntamento con i podcast dell’associazione con il contributo di Sicetelecom, TP-Link e AVM e il supporto editoriale di Radio IT.
Una call “Explosiva” per startup, l’evento di Stecca e Assoprovider

Assoprovider a sostegno delle startup con Explosiva, evento organizzato e promosso da Stecca.
Umbria, Assoprovider contro la legge regionale: “Penalizza noi e gli utenti”

Il vice presidente Gianbattista Frontera denuncia i cambiamenti alla legge 31/2013 perché ostacolano i provider indipendenti e rallentano la digitalizzazione della Regione. PERUGIA 7 GIUGNO 2021 Una modifica a una legge che calpesta i diritti degli operatori di prossimità. Assoprovider, l’associazione dei provider indipendenti, esprime stupore e disappunto, con le parole del suo vice presidente […]
Idee per la crisi del turismo: “Non serve ripetere il fallimento di Italia.it”

Assoprovider offre le sue ricette per rilanciare il turismo e critica la scelta di un portale pubblico per sostituire le OTA
Jan Sossi (nuovo socio Assoprovider): “Leggi favorevoli ai provider nelle zone rurali”

Jan Sossi racconta cosa ci sarebbe bisogno per aumentare le opportunità per i provider indipendenti nelle zone rurali.
Assoprovider incontra il Ministero per l’Innovazione e Transizione Digitale

Assoprovider illustra ai rappresentanti del Ministero il ruolo degli operatori di prossimità nel supporto al turismo e alla scuola.