Green Card: In Rete si vince, unisciti alle battaglie giuste di Assoprovider

«Aiutaci ad aiutarti», non è una semplice richiesta: è lo slogan che meglio descrive la mission di Assoprovider, l’associazione di Internet Service Provider che raggruppa più di 200 aziende dal Nord al Sud del Paese. Dal 1997, anno della sua fondazione, siamo vicini agli imprenditori che ogni giorno affrontano tante sfide, muovendosi tra troppe leggi […]
TLC, Bortolotto (Assoprovider): «PNRR bene collettivo, va difeso dalle logiche di parte»

Il 10 dicembre a Roma, al via APRO21, l’evento che Assoprovider, associazione degli operatori di prossimità, promuove per misurare il polso del mercato delle TLC in Italia, tra normative, finanziamenti e nuove tecnologie. Tutte le opportunità per i piccoli e medi provider nelle TLC. Questo è il claim di APRO21, l’evento che l’associazione che raggruppa […]
Oskar, operatore di prossimità, che connette le aree montuose trentine

Nascono nuovi operatori di prossimità a Bolzano, intervistiamo il Ceo Oskar Clara che ci racconta la sua storia.
ApVAN parte il camper Assoprovider

Luglio 2021 – parte il camper di Assoprovider Siamo “main sponsor” dell’iniziativa che per dodici mesi ci porterà ad incontrare colleghi vecchi, e speriamo nuovi, nei borghi d’Italia più suggestivi e digital divisi.Gli Operatori di Prossimità lavorano dove si ha “fame di Internet” dove il “#DigitalDivide” , strutturale e cognitivo, è più marcato ed è […]
Idee per la crisi del turismo: “Non serve ripetere il fallimento di Italia.it”

Assoprovider offre le sue ricette per rilanciare il turismo e critica la scelta di un portale pubblico per sostituire le OTA
Jan Sossi (nuovo socio Assoprovider): “Leggi favorevoli ai provider nelle zone rurali”

Jan Sossi racconta cosa ci sarebbe bisogno per aumentare le opportunità per i provider indipendenti nelle zone rurali.
[WEBINAR] Algorand: cos’è e come funziona la blockchain di terza generazione

Algorand supera i problemi delle blockchain di prima e seconda generazione. Scopriamo come.
Gino Perrella (nuovo socio Assoprovider): “Il tema della data protection sull’agenda dell’associazione”

Gino Perrella spiega l’importanza di un approccio integrato alla protezione dei dati.
Blockchain moderna e opportunità per sviluppatori e provider nel nuovo evento Assoprovider

Algorand è la blockchain del futuro per sviluppatori e provider, ne parleremo nell’evento di Assoprovider del 16 aprile con relatore l’esperto Sergio Caserta.
[WEBINAR] Assoprovider presenta il nuovo Codice Europeo delle Comunicazioni Elettroniche

Assoprovider vi aggiorna su tutte le novità della Direttiva UE 2018/1972, il nuovo Codice Europeo delle Comunicazioni Elettroniche
Informatica al femminile, connubio impossibile? Ecco 3 donne che hanno fatto la storia del tech

Sono tante le donne che hanno fatto la storia di Internet e dell’informatica in generale. Assoprovider vuole raccontarti la storia di tre Pioniere della Rete, tra cui anche una brillante italiana.
Partnership: Assoprovider si allea con CIO Club Italia, associazione di professionisti e appassionati di IT

Ospitiamo Pasquale, fondatore di CIO Club Italia, per farci raccontare del suo progetto e della partnership con Assoprovider e OpenTLC
Safer Internet Day: le 4 fasi di un attacco informatico (e come proteggerti)

Safer Internet Day: Assoprovider spiega come funziona un attacco informatico e come agire per difendere i tuoi dati.
Edge computing: 3 aspetti da conoscere

Un’architettura IT distribuita e decentralizzata. È così che si presenta l’edge computing, la tecnologia che promette nuove opportunità per i provider, nello sviluppo e offerta di servizi per reti 5G e IoT. A cosa serve l’edge computing? In parole semplici, è una tecnologia che consente di decentralizzare il cloud. Ci riesce rendendo alcune applicazioni libere […]
Cos’è il crowd computing e perché è una soluzione al Covid 19

Si chiama Crowd Computing, in italiano “calcolo della folla”. Di cosa si tratta? In buona sostanza è una forma di calcolo distribuito, in cui alcuni volontari su Internet “donano” la capacità di calcolo dei loro computer. In genere, il crowd computing ha lo scopo di risolvere problemi di calcolo difficili, se non impossibili da risolvere […]
LoRaWAN e Internet delle Cose: vantaggi e burocrazia secondo l’esperto Marco Caldarazzo

Cos’è LoRaWAN, perché se ne parla tanto e come può diventare una grande opportunità per tutti i provider indipendenti? Per rispondere a queste domande, e a tante altre curiosità, intervistiamo Marco Caldarazzo, Ceo di Metrowimax, e responsabile in Assoprovider del progetto LoRaWAN. Marco aiuta i soci dell’associazione a saperne di più sulla tecnologia e a […]
Elon Musk vuole costruire Internet “tra le stelle”: ecco cos’è Starlink

Elon Musk è un vulcano di idee. Nella sua carriera da imprenditore ha lanciato – o ha provato a farlo – banche online (diventata poi PayPal), macchine elettriche a prezzi abbordabili e lanciafiamme. Oggi il suo obiettivo principale sembra la conquista di Marte da parte dell’umanità, con la vision di creare sul pianeta rosso una […]
LoraWan e le iniziative dell’associazione nell’incontro del 19 dicembre presso Assoprovider Campania

Nuovo appuntamento con Assoprovider, il prossimo 19 dicembre. Nella sede di Assoprovider Campania, l’incubatore Stecca a Torre del Greco (in via Calastro), a partire dalle ore 15 i soci di Assoprovider e altri protagonisti del settore delle tlc, si incontreranno per raccontare tutte le iniziative realizzate dall’associazione nell’anno che sta per concludersi, parlare del futuro […]
Cos’è un data breach: cause, effetti e norme di legge sulle violazioni dei dati personali

Data Breach: quando i dati personali di milioni di persone vengono esposti al pubblico. Ecco cosa sono, come si verificano e cosa fare quando vengono violate le informazioni private dei nostri utenti. Quando utilizziamo Facebook o altri social media, spesso autorizziamo altre app ad accedere alle nostre informazioni personali, che abbiamo condiviso sul social. Non […]
Google lancia Bert, il nuovo algoritmo: Ecco cosa devi sapere

«La curiosità delle persone è infinita. Ogni giorno assistiamo a miliardi di ricerche e il 15 per cento di queste query sono nuove: non le avevamo mai viste prima. Stiamo quindi costruendo dei sistemi per offrire risultati a quelle ricerche che non possiamo anticipare». Commenta così Pandu Nayak, vicepresidente per l’area Search dell’azienda di Mountain […]
Quando la rete locale è sulla nuvola: scopriamo il cloud networking

L’innovazione delle tecnologie digitali apre la strada a nuove soluzioni per le imprese. Come il cloud networking, la nuova frontiera dei servizi alle imprese “sulla nuvola”. Scopriamo di cosa si tratta. La nuvola piace sempre di più. Secondo Gartner, il settore dei servizi in cloud cresce, e continuerà a farlo per i prossimi anni. Per […]
Nasceva oggi John Warnock, il “re Artù” dell’informatica (che inventa il pdf)

Oggi, 6 ottobre, è il compleanno di John E. Warnock, matematico “per errore”, programmatore, co-fondatore di Adobe, inventore del PDF e di alcuni dei software più impiegati al mondo. Scopriamo la storia di questo pioniere e del perché può essere considerato come il “re Artù” dell’informatica. Dall’odio per la matematica alla programmazione Quando va a […]
Fulvio Sarzana racconta il suo libro tra 5G, fibra e concorrenza

Come sfruttare il 5G e cosa fare per una concorrenza più equa nel settore, alcuni dei temi trattati nel nuovo libro di Fulvio Sarzana, “Comunicazioni elettroniche europee”. Chi vuole approfondire la sua conoscenza sul 5G e su tante altre sfide per i provider, può leggere il libro di Fulvio Sarzana, founder e managing partner di […]
Consiglio di Stato annulla in parte il regolamento AGCOM sui diritti d’autore

Esulta Assoprovider, l’associazione dei provider indipendenti che si è battuta contro la normativa che danneggiava i piccoli operatori delle telecomunicazioni. AGCOM non può sanzionare direttamente i siti e i provider che violano il diritto d’autore perché questo potere è affidato alla magistratura. E inoltre non può segnalare all’autorità giudiziaria il comportamento di chi non ottempera […]
Antonella Oliviero: “La priorità di Assoprovider è la tutela dei posti di lavoro”

«Solo se portiamo avanti le nostre battaglie nel settore delle tlc, possiamo tutelare i posti di lavoro e crearne di nuovi», spiega Antonella Oliviero. Da un anno, eletta membro del consiglio direttivo di Assoprovider, Antonella è founder di Consulsat e Labtv. Ai nostri “microfoni” racconta l’anno vissuto in Assoprovider da protagonista e quali sono le […]
La prima “connessione veloce” della storia ha portato l’uomo sulla Luna

Nell’anno in cui l’uomo mette per la prima volta piede sulla Luna, nasce anche la prima rete Internet, quell’Arpanet, creata dall’agenzia di ricerca americana a capo del progetto (ARPA: Advanced Research Project Agency), che però in quel momento appare ancora lontana dal diventare la Rete globale che tutti conosciamo oggi. Basti pensare che i protocolli […]
In una timeline video, tutti i traguardi di Assoprovider

Nel 1997 nasce Assoprovider e da allora tante tappe sono state raggiunte. L’associazione nata per essere vicina agli imprenditori delle tlc, costretti a muoversi tra leggi ingiuste e una burocrazia soffocante, ha raggiunto negli anni tanti obiettivi. Da quell’anno a oggi, sono tante le battaglie che hanno visto Assoprovider e i suoi soci, schierati in […]
APRO19, la stampa che ha parlato di noi

Agenzie, siti nazionali e realtà locali. APRO19, la nostra conferenza a Roma per fare il punto sul mercato delle tlc in Italia, ha avuto ampio spazio sui media nazionali e locali. Ecco tutti i giornali che hanno parlato di noi, in questa rassegna stampa che ti proponiamo. Manifesto, Key4Biz e Piueconomia 5G e digital divide, […]
Level7 (Assoprovider) porta il 5G a Buseto Palizzolo in Sicilia

Buseto Palizzolo in Sicilia sarà una delle città protagoniste delle prime sperimentazioni del 5G in Europa, grazie a Level7, l’azienda di Paolo di Francesco, consigliere di Assoprovider. La sperimentazione della connessione 5G parte a Buseto Palizzolo, una comunità rurale siciliana. A portare la tecnologia del futuro è Paolo Di Francesco, consigliere di Assoprovider e fondatore […]
Come scegliere la connessione ADSL o in fibra giusta senza finire in trappola

Un italiano su 3 non è soddisfatto del suo operatore ADSL o in fibra (secondo uno studio di Facile.it). Per trovare l’offerta più adatta, molti di loro cambiano allora provider, optando per un altro dei big player del mercato. Ma anche in questo caso, spesso, non trovano quello che cercano. Quali sono i motivi che […]