Battaglie della rete: Assoprovider boccia la legge antipirateria

antipirateria

Torna “Battaglie della Rete”, il podcast Assoprovider creato in collaborazione con RadioIT. Al centro del dibattito, oggi, la nuova legge antipirateria, che rischia di mettere in crisi il settore TLC. In questi giorni in Italia, si sono scatenate due battaglie. La prima è quella del Parlamento contro la pirateria online attraverso il progetto di legge […]

Il Manifesto Assoprovider del 2023

Facendo seguito all’audizione del Governo del 18 Gennaio, il nuovo Consiglio Direttivo Assoprovider pubblica la relazione dell’incontro inviata il 7 marzo 2023 al sotto segretario Alessio Butti . Adottiamo questo importante documento come il nostro MANIFESTO per i prossimi anni in quanto evidenzia la nostra “mission” che da oltre 20 anni cerchiamo di realizzare!Potete leggerlo qui Hits: 91

TLC: Cambiali firmate in bianco – prima puntata

Post “politicamente scorretto” ?Per la serie: “ti sei mai chiesto chi inventava questo tuo mondo nel 2014? chi tracciò la strada?“ Anno 2014, Articolo 6, comma 4 del Destinazione Italia Tutte le aziende che operano nel mercato delle TLC: ISP, Wisp, Operatori Voip, Produttori, Distributori e gli utilizzatori hanno, senza saperlo alcuni ma ben sapendolo […]

CUP: Contributo Unico Patrimoniale

una bozza di lettera, da integrare con i vostri dati, e mandare agli enti locali che vi chiedono le utenze al fine di calcolare e farvi pagare il canone unico di occupazione del suolo pubblico che, invece, a nostro parere, ed in base alla recenti modifiche normative, deve essere corrisposto unicamente dal concessionario.

TLC, Bortolotto (Assoprovider): «PNRR bene collettivo, va difeso dalle logiche di parte»

APRO2021: Assoprovider a Roma discute di PNRR e TLC

Il 10 dicembre a Roma, al via APRO21, l’evento che Assoprovider, associazione degli operatori di prossimità, promuove per misurare il polso del mercato delle TLC in Italia, tra normative, finanziamenti e nuove tecnologie. Tutte le opportunità per i piccoli e medi provider nelle TLC. Questo è il claim di APRO21, l’evento che l’associazione che raggruppa […]

Contributo Assoprovider sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)

Diverse people sharing their problems at group therapy session, top view

Salve a tutti,a nome del ns. Presidente comunico che Assoprovider è stata audita nei giorni scorsi dalla VIII Commissione del Senato della Repubblica (lavori pubblici e comunicazioni) e dalla IX Commissione della Camera dei Deputati (Trasporti, poste e telecomunicazioni) sul PNRR (Piano Nazionale Ripresa e Resilienza) e che in quella occasione abbiamo presentato la memoria […]

APodcast: nasce il canale podcast di Assoprovider

Marzo 2021: un altra data fondamentale per l’associazione, nasce “APodcast” il canale che raccoglierà i podcast Assoprovider.Nel primo anno sono previsti 12 podcast divisi tra “le battaglie di Assoprovider” e Pionieri della Rete”.Nella prima puntata spieghiamo il nostro punto di vista e il perché combattiamo, ormai solitari, una battaglia per l’abbattimento dei diritti amministrativi per […]

Lettera al Ministro Patuanelli – DIRE Intervista il Presidente di Assoprovider

Bortolotto (Assoprovider): “Il lockdown pesa, bisogna aumentare la banda” from Agenzia DIRE on Vimeo. leggi articolo Egregio Ministro Patuanelli Rappresento le centinaia di imprenditori ITALIANI che da ANNI stanno erogando l’accesso ad internet a milioni di cittadini in special modo a quelli collocati nelle zone più disagiate del paese. Il crescere in queste ultime settimane […]

Modem Libero: Assoprovider scrive a Sergio Mattarella

modem libero

L’associazione di categoria denuncia il mancato rispetto, da parte di alcune compagnie telefoniche, delle sentenze del Tar e della normativa sul tema del Modem Libero, chiamando in causa il Presidente della Repubblica.  Un ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,  per la mancata applicazione delle leggi, nazionali e comunitarie, sul tema Modem Libero e […]

Nuova vittoria per Assoprovider: il modem è “libero” e mai più “imposto”

modem libero

Il Tar del Lazio boccia il ricorso di Tim e Wind 3 che si erano appellati contro il decreto sul Modem libero. Il decreto, che giù ha rappresentato una prima conquista per Assoprovider, offre ai consumatori la possibilità di scegliere quale modem utilizzare indipendentemente dalla compagnia a cui sono legati.  Si tratta di un modo […]

Il Tar del Lazio ha dato ragione ad Assintel e Assoprovider

Luglio 2015  – Il Tar del Lazio ha dato ragione ad Assintel e Assoprovider le due associazioni di Confcommercio avevano impugnato il decreto SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell’Identità Digitale di cittadini e imprese, ndr) in quanto lesivo della concorrenza nell’ambito della costruzione del nuovo sistema di identificazione digitale. Hits: 0

Quotidiano La Repubblica – Denuncia Assoprovider

Dicembre 2018 Assoprovider acquista mezza pagina sul quotidiano Repubblica per denunciare: “PROVIDER ESCLUSI DAI CAMBIAMENTI NELLE TLC: A RISCHIO MIGLIAIA DI POSTI DI LAVORO” L’ALLARME DI ASSOPROVIDER A SEGUITO DELLE MODIFICHE IN ATTO NEL MERCATO WHOLESALE vedi pagina Hits: 0

APRO18 – Evento e Assemblea Nazionale

Apro18 – Evento nazionale e Assemblea Assoprovider Roma, 15-16 Giugno 2018 – Roma Eventi, via Alibert 5 L’Assemblea dei Provider Indipendenti, Blockchain e GDPR Pagina Evento Hits: 0

Dal Wifi al 5G

Febbraio 2018 Dal WiFI al #5G: le proposte delle piccole e medie imprese italiane del settore delle telecomunicazioni Roma, Camera dei Deputati, Sala del Refettorio a Palazzo San Macuto Via del Seminario, 76, 6 febbraio 2018, ore 10-13 Pagina Evento Hits: 0

Assoprovider collabora con INFRATEL ITALIA spa

Aprile 2015 – Assoprovider collabora con INFRATEL ITALIA spa Assoprovider inizia un percorso di collaborazione con la società INFRATEL ITALIA spa, incaricata dal Governo italiano per l’attuazione del Piano strategico Banda Ultralarga (NGAN). Hits: 6

Manifesto per lo sviluppo delle TLC italiane

Dicembre 2014 – Assoprovider lancia un Manifesto per lo sviluppo delle TLC italiane In un documento aperto propone al Governo Italiano 16 misure dal bassissimo costo economico per la collettività, ma che liberano tutte le capacità imprenditoriali finora bloccate dall’ostruzionismo guidato da chi non vuole confrontarsi con la concorrenza di STARTUP delle TLC guidate da […]

Consultazione per il nuovo PNRF

Settembre 2014 – Assoprovider partecipa alla consultazione per il nuovo PNRF Assoprovider partecipa alla consultazione per il nuovo PNRF (Piano Nazionale di Ripartizione delle Frequenze), per evidenziare le necessità degli operatori di trasmissione dati italiani e per garantire che vi siano condizioni di non discriminazione, trasparenza e neutralità tra tutti gli utilizzatori dello spettro frequenziale. […]

Frequenze RLAN

Agosto 2014 – Presa di posizione sull’uso delle Frequenze RLAN da parte degli ISP italiani Con un Comunicato stampa del 4 Agosto 2014, Assoprovider prende una posizione nella sulla liceità dell’uso delle Frequenze RLAN, in particolare quelle nelle frequenze da 17 e 24 Gigahtz, da parte degli ISP italiani. Hits: 5

Assoprovider vince ricorso al TAR del Lazio

Aprile 2014 – Assoprovider vince ricorso al TAR del Lazio Assoprovider si vede accogliere il ricorso presentato al TAR del Lazio, contro il nuovo Regolamento sulle Opere Coperte da Diritto d’Autore emanato dall’AGCOM di Napoli. Hits: 0