CUP: Contributo Unico Patrimoniale

una bozza di lettera, da integrare con i vostri dati, e mandare agli enti locali che vi chiedono le utenze al fine di calcolare e farvi pagare il canone unico di occupazione del suolo pubblico che, invece, a nostro parere, ed in base alla recenti modifiche normative, deve essere corrisposto unicamente dal concessionario.

AssoTG – il primo numero – la nuova fatica editoriale di Assoprovider

10 Febbraio 2022, da un’idea di Antonella Oliviero e Marcello Cama, nasce il Tg di Assoprovider.Nel primo numero:Assoprovider: parola al Presidente Ing. Dino Bortolotto;PNRR e Provider: avviata la cabina di regia;PNRR, Finanza Agevolata e Credito di imposta: Dott. Roberto Iannaccone consulente Assoprovider;PNRR: le opportunità per gli Operatori di Prossimità – Matteo Fici tesoriere e fondatore […]

Gaia-X: il cloud dei cloud europeo, contro lo strapotere di USA e Cina (almeno a parole)

gaia-x

Oggi le nostre informazioni finiscono sul cloud, quell’infrastruttura agile e scalabile che ti permette di usufruire di servizi di server, risorse di archiviazione, database, rete, software, analisi e Intelligence, senza possederli in supporti fisici. La partita del cloud è fatta di tante azioni decisive. C’è chi distribuisce i servizi di cloud, come Amazon e Microsoft […]

Edge computing: 3 aspetti da conoscere

edge computing

Un’architettura IT distribuita e decentralizzata. È così che si presenta l’edge computing, la tecnologia che promette nuove opportunità per i provider, nello sviluppo e offerta di servizi per reti 5G e IoT. A cosa serve l’edge computing? In parole semplici, è una tecnologia che consente di decentralizzare il cloud. Ci riesce rendendo alcune applicazioni libere […]

Cos’è il crowd computing e perché è una soluzione al Covid 19

crowd computing

Si chiama Crowd Computing, in italiano “calcolo della folla”. Di cosa si tratta? In buona sostanza è una forma di calcolo distribuito, in cui alcuni volontari su Internet “donano” la capacità di calcolo dei loro computer. In genere, il crowd computing ha lo scopo di risolvere problemi di calcolo difficili, se non impossibili da risolvere […]